La focaccia all’assassina è una vera delizia che unisce la soffice consistenza di una focaccia alveolata con il sapore audace e piccante tipico degli spaghetti all’assassina. Non troverai spaghetti sulla superficie, ma il condimento ricco e speziato che ricorda il celebre piatto pugliese, con una generosa dose di peperoncini che conferisce quel tocco di piccantezza che stuzzica il palato senza essere eccessivamente forte. Preparata con concentrato di pomodoro, aglio e una generosa dose di peperoncini, ha un sapore audace e irresistibile.
Il risultato finale è una focaccia dalla consistenza morbida e croccante, perfetta da gustare da sola o accompagnata da una delicata stracciatella o burrata per un contrasto di consistenze. Il piccante non è invadente, ma si fa sentire, rendendo ogni morso un’esperienza intensa e appagante.
Per prepararla, è consigliato l’uso di licoli per un impasto più leggero e profumato, ma se non lo si ha a disposizione, si può sostituire con 5 g di lievito di birra fresco.
Questa focaccia è perfetta per chi cerca un piatto che mescola tradizione e sapori decisi, senza rinunciare alla morbidezza di una focaccia appena sfornata. Ottima da gustare come antipasto, spuntino o anche come piatto principale per una cena informale ma ricca di gusto.
Nota: Ricorda di usare i guanti quando maneggi il peperoncino, per evitare di irritare la pelle o gli occhi.

Torta Mokaccina (di Knam)
Tra i dolci più amati dagli appassionati di pasticceria, la