Crostata con crema di ricotta

La crostata con crema di ricotta è un dolce che sa di casa, di tradizione e di semplicità, ma al tempo stesso è un’esplosione di sapori delicati e profumati. Il suo guscio di pâte sucrée alla vaniglia racchiude una morbida e compatta crema di ricotta, aromatizzata con limone, cannella e un tocco di rum, che le dona una profondità di gusto unica. La particolarità di questa ricotta è che, pur mantenendo la sua cremosità, è incredibilmente bianca e compatta, grazie all’uso esclusivo degli albumi, senza tuorli.
Il dolce viene poi completato da una pioggia leggera di zucchero a velo, che ne accentua la delicatezza.
Durante le fasi della preparazione, prestate attenzione alla lavorazione della pâte sucrée: non deve essere lavorata troppo a lungo per evitare che diventi troppo elastica. Una volta pronta, lasciatela riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di stenderla, così da ottenere un guscio friabile e perfetto.
Per quanto riguarda la ricotta invece vi consiglio di sceglierne una fresca e ben scolata, così da evitare che la crema risulti troppo liquida. Per ottenere una ricotta bianca e compatta, è fondamentale usare solo albumi. Mescolate con cura per evitare grumi.
Il limone, la cannella e il rum sono ingredienti che donano al dolce un aroma avvolgente. Se desiderate un gusto più deciso, aumentate leggermente la dose di rum, ma fate attenzione a non sovrastare gli altri sapori. Naturalmente se preferite non utilizzare liquori, potete omettere il rum ricordando però che i sentori che esprimerà nel dolce non avranno punte alcoliche ma sono utili ad ammorbidire il gusto della ricotta.
La crostata con crema di ricotta si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta da pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla, una spolverata di zucchero a velo (nella mia versione aromatizzato alla vaniglia) la renderà ancora più invitante. Si sconsiglia di congelare la crostata, in quanto la crema potrebbe alterarsi durante lo scongelamento.
Preparate questa crostata per un’occasione speciale o semplicemente per regalarvi un momento di dolcezza quotidiana. La sua semplicità la rende perfetta per ogni stagione, mentre la ricotta, combinata con gli aromi speziati, la rende irresistibile!

Ingredienti

Frolla alla vaniglia:
250 g farina 00 debole
100 g zucchero a velo
1 g sale
30 g polvere di mandorle
150 g burro
1 uovo medio
1/2 bacca di vaniglia (semi)
Crema di ricotta:
300 g ricotta
100 g panna fresca
90 g zucchero
1/2 limone (buccia grattugiata)
1 pizzico di cannella in polvere
2 albumi
6 g amido di mais + 10 g latte
10 g rum (opzionale)
Extra:
zucchero a velo alla vaniglia qb

Preparazione

Frolla alla vaniglia: in una planetaria con la frusta a foglia, versate la farina, il sale, lo zucchero a velo, la vaniglia e il burro ridotto in dadini e poi sabbiate.
Una volta ottenuto un composto dalla consistenza sabbiosa, unite l’uovo e lavorate brevemente, per il tempo necessario ad ottenere un composto omogeneo.
Stendete tra due fogli di carta da forno allo spessore di 3 mm e riponete in frigo per 4 ore (meglio se tutta la notte).

Crema di ricotta: passate la ricotta con un passino e a parte sciogliete l’amido nel latte.
In una planetaria con la frusta a filo, lavorate la ricotta con la panna, lo zucchero, gli albumi, lo zeste di limone e la cannella.
Versate l’amido e incorporatelo con una spatolina in gomma, poi unite il rum.

Montaggio: rivestite uno stampo microforato ( o un ring come ho fatto io) del diametro di 18 cm, serbando da parte la frolla eccedente.
Stendete ora la frolla rimasta allo spessore di 1,5-2 mm in forma di un cerchio e riponete in frigo fino ad utilizzo.
Versate la crema di ricotta nel guscio di frolla e livellate con una spatola.
Coprite la superficie del dolce col disco di frolla: premete bene sui bordi per rimuovere l’eccesso di pasta.
Cuocete sul secondo ripiano dal basso, in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 30 minuti.
Una volta completamente freddo, rimuovete dallo stampo e riponete in frigo per 1-2 ore.
Prima di servire spolverizzate con zucchero a velo alla vaniglia.

More from Mia_