Panini al latte con crema

I panini al latte con crema sono dolci che conquistano tutti!
Oggi vi propongo una ricetta irresistibile, perfetta per chi ama i dolci soffici e golosi.
Queste brioche, morbidissime e dal sapore delicato, sono farcite con una crema pasticciera vellutata e profumata, che rende ogni morso una piccola coccola. Un dolce semplice ma ricco di gusto, capace di mettere d’accordo grandi e piccini.
La loro bontà è tale che, una volta assaggiato, difficilmente riuscirete a farne a meno!
Se volete dare un tocco in più alla crema, vi consiglio di arricchirla con qualche goccia di rum: un sapore inaspettato che renderà il dolce ancora più speciale.
I panini al latte con crema sono perfetti per la colazione, ma anche per una merenda golosa.
Per quanto riguarda la conservazione, è importante tenerli ben chiusi in un contenitore ermetico per mantenerli soffici e fragranti, e farcirli solo al momento di servirli.
Se volete vedere come sono stati realizzati, non perdete il reel che ho pubblicato su Instagram e, mi raccomando, lasciate un like! Inoltre se ancora non mi seguite, è il momento giusto per farlo, così resterete sempre aggiornati sulle novità della mia cucina.

Ingredienti

Panini al latte:
300 g farina manitoba
15 g latte in polvere
80 g zucchero
40 g tuorli (circa 2)
170 g latte
12 g lievito di birra fresco
50 g burro non salato
1/2 bacca di vaniglia (semi)
3 g sale
latte qb (da spennellare)
Crema pasticciera alla vaniglia:
500 g latte intero
90 g zucchero
4 tuorli d'uovo
60 g amido di mais
1 baccello di vaniglia (semi)
1 pizzico di sale
40 g burro
1 cucchiaio di rum (facoltativo)
Extra:
zucchero a velo qb

Preparazione

Panini al latte: in una planetaria con il gancio, lavorate la farina con il latte in polvere, il lievito di birra, lo zucchero, la vaniglia e a filo, una miscela di latte freddo e tuorli.
Impastate a velocità media fino ad ottenere un composto uniforme.
Quando comincerà a formarsi la maglia, unite il sale e poco alla volta, il burro ridotto a cubetti.
Lavorate fino a quando l’impasto risulterà elastico e sarà possibile fare la prova del velo.
Coprite e fate riposare fino al raddoppio.
Pezzate delle palline da 90 g, date una forma ovale a ciascuna.
Disponetele ben distanziate su leccarda (più di una) rivestita di carta da forno e poi coprite con pellicola unta di olio o burro.
Fate riposare per almeno 30-40 minuti.
Spennellate con latte e poi cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 20-22 minuti o comunque fino a quando la superficie delle brioche non sarà dorata.

Crema alla vaniglia: in una piccola casseruola, mettete il latte e la bacca esausta di vaniglia e portate a bollore.
A parte, in una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero e i semi della vaniglia.
Unite quindi le polveri. Ottenuto un composto omogeneo, rimuovete la bacca della vaniglia dal latte e versatelo a filo sul composto di uova.
Rigirate continuamente e poi rimettete tutto sul fuoco.
Continuate a rimestare fino ad ottenere una crema setosa e liscia.
Unite il burro e rigirate brevemente con le fruste.
Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
Una volta freddo, unite il rum se vi piace (altrimenti potete omettere questo ingrediente), lavorate con le fruste ad ottenere una crema morbida ed omogenea e trasferite tutto in una sac à poche con bocchetta grande zigrinata.

Montaggio: tagliate a metà la calotta superiore dei panini al latte e farcite con la crema pasticciera. Terminate spolverizzando con zucchero a velo.

More from Mia_

Torta Caraciò

La Torta Caraciò è un dolce che incarna l’eleganza e la golosità