Sapete come nasce la crostata romantica ai lamponi?
Avete presente quel mood “vorrei tanto una cosa che non esiste”? Bene, in preda a questo tormento esistenziale, affidandomi a tutti i santi numi della pasticceria (che hanno vegliato su di me in questi anni), sono riuscita a partorire l’idea più golosa e romantica di sempre.
Adesso, se state morendo dalla voglia di farmi sapere che l’ha già realizzata qualcuno prima di me, lasciatemi i miei 15 minuti di presunta originalità e aspettate il vostro momento.
Questa opera d’arte culinaria (credete stia esagerando?) unisce frolla alle nocciole, biscotto ai lamponi, composta di lamponi, mousse al mascarpone e lamponi disidratati per decorare… un trionfo dei rossi frutti insomma! Ma tenuti a bada nelle loro note acide dalla morbidezza delle nocciole e del mascarpone.
La verità è che saper fare dolci è un’arma a doppio taglio! Se si è anche inguaribilmente golosi come me, si finisce col prepararsi tutto ciò che più si desidera e la dieta si sposta sempre a domani.
D’altra parte chi può resistere a un tale capolavoro?
Quindi, concedetevi questo piacere per il palato… dopotutto, la vita è troppo breve per dire di no ai dolci!

Bougatsa greca
La bougatsa è uno dei dolci più amati della tradizione