La torta invisibile di mele è un dolce che vi porterà indietro nel tempo e vi farà respirare il profumo delle cucine delle vostre nonne.
Si compone di un cuore morbido in cui si alternano tantissimi strati di mele, il cui sapore è esaltato dal profumo del limone.
E’ certamente un dolce facilissimo da preparare ed in più veloce e leggero, grazie anche alla cottura in pentola che ci permette di non utilizzare altri grassi.
Per quanti non dispongono della cocotte Crafond, ho indicato anche il procedimento classico: il risultato sarà comunque un dolce molto delicato, con basso apporto di zuccheri e grassi.
Per una versione ancora più leggera, potete sostituire la panna con il latte e gustare tutto il sapore delle mele che in questo dolce sono autentiche regine.

Panna cotta al cocco con coulis ai lamponi
C’è qualcosa di profondamente rassicurante nella panna cotta. Forse perché