Treccia ricotta e prosciutto

La treccia di ricotta e prosciutto è un capolavoro soffice e goloso per le vostre feste!
Oggi vi porto una ricetta che farà felice tanto il palato quanto gli occhi: la treccia salata di ricotta e prosciutto, un lievitato soffice e profumato che non può mancare nelle occasioni speciali.
L’impasto, realizzato senza uova ma con lo strutto, è incredibilmente morbido e leggero, perfetto per essere modellato in una treccia decorativa che, oltre a essere bella da vedere, conserva tutta la sua bontà all’interno.
Questi graziosi filoncini infatti racchiudono un ripieno goloso di ricotta cremosa e pezzettini di prosciutto, un incontro perfetto di delicatezza e sapore che rende ogni morso irresistibile.
La lavorazione dell’impasto, visibile nel mio reel su Instagram, è un vero e proprio segreto per ottenere quella texture soffice e la forma elegante, che conquisterà tutti alla prima occhiata.
Perfetta per una festa o un’occasione speciale, la treccia di ricotta e prosciutto è la soluzione ideale per stupire i vostri ospiti con un lievitato tanto buono quanto scenografico. Prepariamola insieme!

Ingredienti

Impasto:
500 g farina 00 W 260-270
150 g latte
150 g acqua
10 gr di lievito di birra fresco
50 gr di zucchero
75 gr di strutto
8 gr da sale
10 g olio evo + olio qb (per ripiano e ciotola)
Extra:
latte qb (per spennellare superficie)
Farcia:
350 g ricotta
150 g prosciutto cotto

Preparazione

Farcia: in un mixer o col frullatore ad immersione, lavorate la ricotta al prosciutto cotto fino ad ottenere una grana piuttosto grezza.
Trasferite in una sac à poche e serbate in frigo fino ad utilizzo.

Impasto: in una planetaria con il gancio, lavorate la farina con il lievito, lo zucchero, il latte e l’acqua per il tempo necessario ad ottenere un panetto omogeneo.
Unite poco alla volta lo strutto, versando la porzione successiva solo dopo aver fatto incorporare quella precedente.
Una volta ottenuto un bel panetto incordato, unite il sale e l’olio e lavorate fino a completo assorbimento.
Su un ripiano oliato, fate due giri di pieghe e poi riponete il panetto in una ciotola oliata anch’essa e coprite con pellicola.
Fate lievitare per 2-3 ore o comunque fino al raddoppio.
Dividete in 3 il panetto ottenuto e ricavare dei dischi spessi circa 0,5 cm.
Ripiegate a metà per avere una semiluna e poi dare dei tagli lungo il lato dritto.
Infilate il secondo anello nel primo, il terzo in quello fuoriuscito e così via fino all’ultimo anello.
Riaprite la semiluna e farcite con la ricotta al prosciutto.
Richiudete come un panzerotto mettendo in alto la treccia e poi riponete su carta da forno per far lievitare in forno spento per almeno 2 ore.
Spennellate con latte e poi cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180°C per 20 minuti o comunque fino a quando la superficie apparirà uniformemente dorata.

More from Mia_