Torta di ricotta con arancia e cioccolato

La torta alla ricotta con arancia e cioccolato è un dolce morbido e delicato, senza glutine.
Se siete alla ricerca di un dolce che conquisti al primo assaggio, che sia leggero, facile da preparare e che, soprattutto, esprima la qualità degli ingredienti, questa torta alla ricotta con arancia e gocciole di cioccolato fondente è quello che fa per voi. Con una consistenza che ricorda quasi un budino, ma senza l’aggiunta di farina, questa torta è naturalmente priva di glutine e perfetta per tutti, anche per chi ha esigenze alimentari particolari.
L’ingrediente principale, la ricotta, è fondamentale: sceglietela fresca e di buona qualità, preferibilmente vaccina, ma potete anche sperimentare con varianti più creative, come la ricotta di capra o di bufala. Il vero segreto del dolce risiede nella scelta di ingredienti genuini e naturali. Per esempio, arance e limone utilizzati sono agrumi biologici, coltivati nell’orto del mio papà, che conferiscono al dolce un aroma fresco e vibrante. La buccia, che in molti limoni o arance di mercato è spesso troppo sottile, qui è protagonista, rivelando tutta la sua fragranza.
Il bello di questa ricetta è che non c’è bisogno di complicarsi la vita con attrezzi da pasticceria o tecniche elaborate. L’impasto si prepara in un attimo e non necessita di sbattiture o preparazioni complesse. Sono solo 20 g di arance candite fatte in casa e 60 g di gocciole di cioccolato fondente a dare quel tocco finale di dolcezza, ma senza mai sovrastare gli altri sapori. Un equilibrio perfetto che rende questo dolce davvero speciale.
La sua texture morbida e vellutata saprà conquistare tutti, anche i più piccoli, che spesso sono più scettici di fronte a dolci che non siano troppo carichi di zucchero o cioccolato. Un perfetto esempio di dolce “zero sbattimento”, che regala una soddisfazione enorme con il minimo sforzo.
Per una riuscita ottimale di questa torta, vi consiglio di spolverizzare la superficie con zucchero a velo solo prima di servire, per evitare che, con la conservazione in frigorifero, si sciolga e lasci uno sciroppo indesiderato. La torta può essere conservata in frigo per 2-3 giorni, ma visto che ha un diametro di soli 18 cm, vi assicuro che finirà in un baleno.
Preparatevi a fare un figurone con questo dolce che è tanto semplice quanto straordinario!

Ingredienti

700 g ricotta (io vaccina)
70 g zucchero
2 uova (medie)
1 limone (buccia grattugiata)
50 g amido di mais
20 g arancia candita a cubetti
60 g gocciole cioccolato fondente
Extra:
zucchero a velo qb

Preparazione

In una ciotola, aiutandovi con la frusta (a mano o elettrica), lavorate la ricotta con lo zucchero e le uova. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, aggiungete la buccia grattugiata di un limone. Una volta incorporata, versate l’amido di mais e lavorate con la frusta fino ad ottenere una buna amalgama.
Unite infine l’arancia candita ridotta in cubetti e le gocciole di cioccolato.
Versate in uno stampo del diametro di 18 cm, rivestito con carta da forno e se necessario, livellate la superficie con una spatolina.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per 1 ora e 10 minuti o comunque fino a quando la superficie apparirà delicatamente ma uniformemente dorata.
Lasciate raffreddare completamente e poi rimuovete dallo stampo.
Spolverizzate la superficie con zucchero a velo.

More from Mia_