Questa crostata rustica alle pesche è un dolce dal gusto semplice e genuino. Dentro c’è tutta la mia voglia di una torta sincera, senza artifici e povera di zucchero. Una crostata che mi evocasse l’infanzia e quel sapore buono del cibo di una volta.
L’ho realizzata stendendo una frolla integrale alle mandorle che ho dolcificato con del malto di riso: il risultato è stato un guscio di frolla dal gusto intenso, di caramello.
Se non riuscite a reperirlo potete sostituirlo con 65 g di miele d’acacia, che non gli conferirà quel particolare sapore del malto di riso in compenso contribuirà ad esaltare il gusto rustico di questa torta.
All’interno troverete una morbida crema di mascarpone e mandorle, cui ho aggiunto una quantità irrisoria di zucchero. A rendere dolce e goloso il tutto delle pesche caramellate al forno.
Non perdete l’occasione di provarla perché è davvero buonissima ed inoltre è perfetta per ogni occasione.
Se siete allergici alle pesche, potete sostituire questi frutti con le albicocche.
Seguite le fasi della preparazione sul reel di Instagram che trovate nella mia gallery e non mancate di commentare. Vi aspetto numerosi!

Bougatsa greca
La bougatsa è uno dei dolci più amati della tradizione