Raffaello Roll

Il Raffaello Roll è un dolce che racchiude tutto il piacere di un Raffaello Ferreo in un rotolo soffice! Avete mai pensato di trasformare il sapore unico e delicato di questi cioccolatini in un dolce morbido, avvolgente e irresistibile? Se la risposta è sì, allora il Raffaello Roll è quello che fa per voi!
Questo rotolo di pasta biscotto super soffice è farcito con una crema chantilly al mascarpone, arricchita con wafer alla vaniglia sbriciolati e lamelle di mandorle, che donano una croccantezza avvolgente ad ogni morso. L’idea è quella di riprendere la golosità del Raffaello, con la sua combinazione di cocco, mandorla e cioccolato bianco, ma in una veste ancora più ricca e scenografica.
Esternamente, il rotolo è ricoperto con la stessa chantilly al mascarpone, per poi essere spolverato con una generosa quantità di cocco rapè, che crea una superficie morbida e profumata, proprio come i mitici cioccolatini. La decorazione finale è arricchita con truffle al cocco, che richiamano ancora di più il sapore originale, ma se preferite, potete anche usare i veri e propri cioccolatini Raffaello per un tocco extra di dolcezza.
Il Raffaello Roll è un dolce che si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, grazie alla freschezza della crema al mascarpone. Se preparato con un po’ di anticipo, vi consiglio di avvolgerlo bene con pellicola trasparente per evitare che assorba odori dal frigo e per mantenerlo morbido. Potete anche congelarlo prima della decorazione, ma vi consiglio di aggiungere il cocco rapè e i truffle al momento della presentazione, per preservare la freschezza e la consistenza del dolce.
Sono sicura che questa ricetta vi conquisterà al primo assaggio! Perfetta per una merenda speciale o come dolce per le occasioni più golose, il Raffaello Roll è un dolce che racchiude in sé tutte le dolcezze e i sapori che amiamo. Buon appetito!

Ingredienti

Base:
4 uova medie
40 g olio di arachidi (o altro olio di semi neutro)
50 g latte
50 g farina 00 (debole)
40 g zucchero
zucchero a velo qb
Chantilly al mascarpone Raffaello:
400 g panna fresca
200 g mascarpone
60 g zucchero
8 wafer alla vaniglia
15 g lamelle di mandorle
Truffles al cocco:
1 cucchiaio di composto panna-mascarpone (presa dal totale)
50 g cioccolato bianco
8 wafer alla vaniglia
15 g lamelle di mandorle
cocco rapè qb

Preparazione

Base: separate gli albumi dai tuorli e parte, in un’ampia boule, versate l’olio, il latte e la farina e lavorate con una frusta a mano. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete i tuorli ed amalgamate bene.
In una planetaria con la frusta a filo, montate gli albumi: quando cominceranno a fare schiuma, versate in più volte lo zucchero.
Montate gli albumi fino ad ottenere una bella meringa gonfia e lucida.
Versate un paio di cucchiaiate di albumi nel composto di tuorli ed amalgamate bene.
Versate il composto così ottenuto agli albumi e aiutandovi con una spatola in gomma, lavorate delicatamente, dal basso verso l’alto e dall’interno verso l’esterno.
Disponete il composto su una leccarda da forno delle dimensioni 35×42 cm precedentemente rivestita da carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 170°C per 20 minuti.
Una vota sfornato e raffreddato, spolverizzate la superficie con zucchero a velo, disponete sopra un altro foglio di carta da forno e capovolgete.
Rimuovete il foglio di carta da forno utilizzato in cottura.

Chantilly al mascarpone Raffaello: montate la panna con il mascarpone e lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e morbida. Serbate da parte 1 cucchiaio generoso che vi servirà per i truffles.

Truffles: sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e serbate da parte fino a quando avrà raggiunto i 30°C.
Sbriciolate i wafer e sminuzzate le mandole, quindi unite il composto di panna ed amalgamate. Unite ora anche il cioccolato bianco fuso.
Ricavate 6 palline e poi rigirate nel cocco rapè.
Riponete in frigo per almeno 4 ore.

Montaggio: prelevate 2/3 della crema e trasferitela in una sac à poche, poi dressate la superficie della base.
Livellate con una spatola e poi distribuite i wafer sbriciolati in pezzi grossolani e le lamelle di mandorle.
Arrotolate la base, aiutandovi col foglio di carta da forno e poi richiudete bene.
Se possibile, disponete il rotolo così ottenuto, in uno stampo concavo (altrimenti un piatto piano andrà bene) e riponete in frigo per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, distribuite la crema al mascarpone tenuta da parte sulla superficie del dolce. Livellate con una spatolina e poi spolverizzate con cocco rapè.
Terminate decorando con in truffles al cocco.

More from Mia_