Gelato variegato alla nocciola (senza gelatiera)

Lo so cosa state pensando. Un’altra ricetta di gelato senza gelatiera, l’ennesimo tentativo disperato di emulare la consistenza di una vaschetta artigianale usando solo un mestolo, un freezer e un pizzico di autoconvinzione.
Ma mettete da parte lo scetticismo, almeno per un cucchiaio.
Perché questa volta, la magia succede davvero: panna, mascarpone e latte condensato si stringono in un abbraccio indecente, come due che si ritrovano dopo un concerto dei Coldplay sotto l’occhio indiscreto della love cam. E poi arriva lei, la pasta di nocciole pura, quella senza zuccheri aggiunti, senza fronzoli, senza bugie: un concentrato di verità cremosa che non ha bisogno di filtri.
A darle manforte, i biscotti sbriciolati — tipo digestive, per capirci — che entrano in scena con l’aria disinvolta di chi ha sempre qualcosa da dire ma lo fa con un’irresistibile croccantezza. Un po’ come i migliori ospiti a cena: non sono mai troppi e lasciano sempre un buon ricordo.
Il risultato? Un gelato variegato che non vuole assomigliare a niente di modesto. È cremoso, è vellutato, è quella cosa che vi farà dire “non pensavo, e invece…”.
E ora che vi ho incuriositi, vi lascio alla ricetta.
Ma attenzione: questo gelato ha un solo effetto collaterale. Una volta provato, rischiate di non fidarvi più nemmeno della gelateria sotto casa.

Ingredienti

Gelato senza gelatiera:
200 g latte condensato
80 g mascarpone
250 g panna fresca
Variegatura nocciola:
pasta di nocciole qb
biscotti (tipo digestive) qb

Preparazione

Montate la panna fredda da frigo in una ciotola capiente fino a quando è ferma ma non troppo rigida.
In un’altra ciotola, mescolate il mascarpone con il latte condensato fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
Incorporate delicatamente la panna montata al composto di mascarpone e latte condensato, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Otterrete una crema soffice e vellutata.

Versate metà del composto in un contenitore da freezer. Aggiungete a cucchiaiate un po’ di pasta di nocciole e una manciata di biscotti sbriciolati. Coprite con il resto del composto e ripetete la variegatura. Con la punta di un coltello o uno stecchino, create l’effetto variegato, mescolando appena. Coprite e mettete in freezer per almeno 4 ore.

Servizio: tirate fuori il gelato 10-15 minuti prima di servirlo, per una consistenza perfetta da gelateria.

More from Mia_