Ci sono dolci che non chiedono permessi: entrano in casa, si piazzano in freezer e aspettano solo di essere tagliati a fette larghe, che è l’unico modo giusto di mangiarli.
Questa torta gelato nocciole e vaniglia fa proprio così.
Non serve il forno, non serve nemmeno la gelatiera, eppure riesce a dare quell’effetto “wow” da fine pasto estivo che mette tutti d’accordo, anche quelli che “preferisco il salato”.
Si parte con una base croccante che sa di colazione spensierata e di nocciole tostate: cereali al riso e frutta secca frullati insieme, tenuti in riga da burro fuso e cioccolato, che fanno da colla e da coccola. Poi arriva il cuore cremoso, un gelato alla vaniglia che si prepara in una ciotola e finisce direttamente in freezer – perché certe magie funzionano anche senza troppa tecnologia.
E sopra? Una colata di crema di nocciole bianca, densa e generosa, con una pioggia di granella croccante che chiude il cerchio come il coperchio su un barattolo goloso.
Il risultato è un dolce che sa un po’ di Cornetto Algida mangiato sul balcone, un po’ di domenica pomeriggio con la TV accesa e la voglia di qualcosa di buono.
Fresco, senza pretese, ma con carattere. E sì, anche il secondo pezzo è assolutamente concesso.

Panna cotta al cocco con coulis ai lamponi
C’è qualcosa di profondamente rassicurante nella panna cotta. Forse perché