La torta di crêpes alle nocciole è eleganza a strati che conquista al primo sguardo!
Ci sono dolci che sussurrano raffinatezza senza alzare la voce, che non hanno bisogno di stratagemmi elaborati per farsi ricordare. La torta di crêpes alle nocciole è uno di questi: semplice, ma non banale; morbida, ma con carattere. Un dolce che nasce dalla pazienza — quella di sovrapporre con cura 12 dischi sottilissimi di crêpe — e che ripaga con una texture vellutata e un equilibrio di sapori che resta impressa.
Ogni strato è farcito con una crema fredda al mascarpone, ammorbidita da una generosa dose di crema di nocciole bianca: niente di eccessivo, solo ingredienti che si parlano, che si fondono, che si completano. La granella di nocciole sui bordi aggiunge il contrasto giusto: croccante, tostato, quasi a voler risvegliare le papille dopo tanta soavità. E poi c’è lei, la panna montata, a chiudere il cerchio: discreta ma scenografica, una cornice che impreziosisce senza rubare la scena.
Fresca, elegante, sorprendentemente facile da preparare: questa torta è la dimostrazione che la pasticceria casalinga può ancora stupire, senza bisogno di effetti speciali. Basta una padella, un po’ di tempo, e il desiderio — quello autentico — di regalare bellezza. Anche solo per una colazione della domenica. Anche solo per sé.